






01 aprile 2011
MONITORAGGIO DEI LIVELLI DI RADIOATTIVITA’: I DATI DELL’ARPA IN PIEMONTE

I dati sulla radioattività dell’aria rilevati dalla rete di monitoraggio dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa) del Piemonte, nella giornata del 30 marzo, sono risultati all’interno della normale variabilità del fondo naturale presente in Piemonte.
L’Arpa sta continuando a monitorare i livelli di radioattività con misure di elevata sensibilità. Gli strumenti di rilevazione hanno confermato l’arrivo della nube in Italia e la presenza di tracce di I-131 , con quantità sono simili a quelle già misurate in precedenza, nel particolato atmosferico e nell’acqua di ricaduta al suolo dovuta alle precipitazioni piovose. L’Arpa conferma che tali livelli di radioattività sono del tutto insignificanti dal punto di vista del rischio radiologico. Fonte:ARPA Piemonte
I dati dell’ARPA
Indagine dell'Arpa Piemonte sulla radioattività degli alimenti: rischio molto basso in Piemonte
28 marzo 2011 - Importazione di alimenti dal Giappone: Nuovo regolamento della Commissione Europea