






01 aprile 2016
CASO DI MUCCA PAZZA IN FRANCIA: MISURE PIU' SEVERE PER I BOVINI DI PROVENIENZA FRANCESE A SEGUITO DELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE DA PARTE DELL'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONE DELLE EPIZOZIE OIE

A seguito della nuova classificazione della Francia a "Paese a rischio BSE controllato", da parte dell'OIE, la Regione Piemonte richiama i servizi veterinari delle ASL all'applicazione delle misure previste dal regolamento UE n.999/2001 modificato dai regolamenti UE n.728/2015 e 1162/2015 per l'eliminazione del materiale specifico a rischio dei bovini provenienti dalla Francia.
I suddetti regolamenti, richiamati dal Ministero della Salute in una nota del 2015, prevedono infatti l'esclusione dalla destinazione al consumo umano o animale di alcune parti dell'animale individuate sulla base dello stato di rischio sanitario per la BSE.
Il passaggio della Francia da "rischio trascurabile" a "rischio controllato", come già avvenuto per l'Irlanda nel corso del 2015, comporterà l'eliminazione di una porzione di 4 metri intestino tenue, il cieco, il mesentere e le tonsille in tutti gli animali e la rimozione della colonna vertebrale nei soggetti di età superiore ai 30 mesi.
Consulta la classificazione OIE dei Paesi modificata dal CeIRSA