






15 luglio 2013
ADDITIVI ALIMENTARI : RIEPILOGO DELLE DISPOSIZIONI COMUNITARIE

Dal 1 giugno 2013 sono applicabili le disposizioni di cui al Reg UE 1129/ 2011 che istituendo la lista unica degli additivi alimentari autorizzati completa il Reg CE 1333/2004. Tale lista è in continua evoluzione e integrata da nuovi regolamenti che modificano ed aggiornano l’attuale legislazione. Dal 1 gennaio 2013 al 4 giugno 2013 ai regolamenti esistenti sono stati aggiunti degli aggiornamenti, alcuni dei quali relativi alle caratteristiche di purezza degli additivi alimentari.
Di seguito vengono riportati i nuovi Regolamenti di interesse per gli alimenti di origine animale.
Reg (UE) 25/2013 del 16 gennaio 2013 "che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda l’additivo alimentare diacetato di potassio"
Reg(UE) 438/2013 del 13 maggio 2013 "che modifica e rettifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di determinati additivi alimentari"
Reg(UE) 497/2013 del 29 maggio 2013 "che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio"
Nel Reg 438/2013 si richiama l’attenzione sulla categoria di alimenti 01.7.1 “Formaggio non stagionato tranne i prodotti della categoria 16” in cui è stato ripristinato il legale utilizzo di additivi del Gruppo 1 nella produzione di alcuni prodotti nazionali come il mascarpone e la robiola; inoltre nella carne trasformata trattata termicamente, categoria 08.2.2, continua ad essere consentito l’impiego dell’acido sorbico-sorbati, dell’acido benzoico- benzoati e dei p-idrossibenzoati ovvero E200-E-219 e l’uso della natamicina E 223 limitatamente al trattamento superficiale degli insaccati salati a secco. Fonte : Ministero della Salute