






10 giugno 2013
ADDITIVI ALIMENTARI : MODIFICHE AI REGOLAMENTI E NUOVA LISTA EUROPEA

Dal 1 ° giugno 2013 la lista europea degli additivi alimentari autorizzati e le precedenti direttive europee vengono sostituite con un testo unico. L'elenco UE - che informa gli operatori del settore alimentare degli additivi che possono essere utilizzati nei prodotti alimentari, nonché la quantità di essi e per quali finalità - tiene conto dei cinque anni di consulenza scientifica dell'EFSA, con conseguente rimozione di alcuni additivi e alcuni dei loro usi dal mercato. Il nuovo elenco UE rafforza ulteriormente la protezione dei consumatori e fornisce una maggiore chiarezza per gli operatori del settore alimentare.
Alla luce della valutazioni del rischio effettuate, l’allegato II del Reg 1333/08 relativo agli additivi alimentari, che specifica quali additivi possono essere utilizzati e in quali alimenti e dosi , viene quindi modificato da due nuovi regolamenti : il Reg 380/2012 ed il Reg 438 del 2013 del 13.05.2013 . Nello specifico il Reg 380 /2012 prevede dal 1 febbraio 2014 variazioni nelle condizioni e nei livelli di utilizzo degli additivi alimentari contenenti alluminio ed il divieto di utilizzo degli additivi E554, E555, E556, ED E559.
Il regolamento 430/2013 entrante in vigore il 13 giugno, tra le varie modifiche, prevede variazioni relative ai limiti massimi di utilizzo del biossido di silicio e silicati (E 551-559) e modifiche relative all’utilizzo dei citrati negli alimenti per la prima infanzia E 331, (Citrato di sodio) E332 (Citrato di potassio), E338 ( acido fosforico). (Fonte: EFSA E UE)