






23 maggio 2011
ANISAKIS NEI PRODOTTI DELLA PESCA : CHIARIMENTI DAL MINISTERO E DALLA REGIONE PIEMONTE

Con la nota DGSAN 4379 e la nota DGSAN 4380 il Ministero ha fornito chiarimenti relativi rispettivamente - ad alcuni aspetti applicativi del Regolamento CE853/04 in materia di vendita e somministrazione di preparazioni gastronomiche contenenti prodotti della pesca destinati ad essere consumati crudi o praticamente crudi, ed - all’inapplicabilità dell’Art. 5 della legge 283/62 in caso di riscontro di larve di Anisakis nei prodotti della pesca “nel caso in cui l’operatore abbia già agito in conformità alle leggi per la verifica dell’assenza di parassiti e della nocività del prodotto destinato all’alimentazione”.
La Regione Piemonte inoltre con la nota 8499 del 22.03.2011 fornisce alcune indicazioni operative relative all’obbligo per l’Operatore del Settore Alimentare (OSA) di comunicazione all’Autorità Competente in caso di riscontro di larve vive e vitali in autocontrollo e in attività di vendita.
Leggi la nota DGSAN 4379
Leggi la Nota Regionale 8499 del 22.03.2011
scheda di approfondimento:
Il pesce crudo: acquisto e preparazione
Notizie correlate: Larve di anisakis nel pesce crudo: un pericolo da conoscere