






30 marzo 2010
LARVE DI ANISAKIS NEL PESCE CRUDO: UN PERICOLO DA CONOSCERE

Le notizie riportate dai quotidiani in questi giorni in seguito al ritrovamento di “vermi bianchi, vivi, lunghi da 1,5 a 2 centimetri” in alici crude comprate in un supermercato hanno riportato all’attenzione del pubblico il problema Anisakis.
Anisakis simplex, Anisakis physeteris, o Pseudoterranova sp sono nematodi (vermi dalla sezione circolare) appartenenti alla famiglia Anisakidae, che si trovano nell’intestino di pesci e mammiferi marini (foche, delfini, balene).
Il parassita si trova all’interno della cavità intestinale dei pesci pertanto i controlli, sia quelli effettuati dai produttori sia quelli effettuati dai veterinari ufficiali, possono essere solo a campione e, soprattutto in caso di infestazioni lievi, non sono in grado di verificare con certezza assoluta l’assenza dell’anisakis.
I cittadini potranno quindi trovarsi di fronte al problema che, se conosciuto, può essere facilmente gestito senza particolari preoccupazione e rinunce culinarie.
Leggi l'approfondimento su anisakis