






06 ottobre 2009
UK-Epidemia di norovirus legata al consumo di molluschi poco cotti

Le indagini epidemiologiche e cliniche svolte dalla HPA (Health Protection Agency), riepilogate e pubblicate in un report riassuntivo, hanno confermato che il focolaio che ha coinvolto 529 persone nei mesi di gennaio e febbraio 2009 che avevano mangiato in un ristorante inglese, è stato causato da un Norovirus. L’agente infettante sembra essere stato introdotto attraverso i frutti di mare, ostriche servite crude e cannolicchi non adeguatamente cotti. Sono stati registrati casi per almeno sei settimane (tra il 6 gennaio e 22 febbraio) legati alla permanenza del virus nelle cucine del ristorante coinvolto. La contaminazione crociata tra cibi preparati nel ristorante, la diffusione interumana del virus tra il personale impiegato nella preparazione dei pasti o entrambi i fattori sembrano essere alla base della persistenza dei picchi di infezione. Le indagini effettuate hanno mostrato evidenze di contaminazione della fonte di origine dei molluschi ed altri casi di malattia in stabilimenti legati al consumo di ostriche provenienti dalla stessa fonte. Le carenze evidenziate nelle procedure adottate dal ristorante –quali il ritardo nella notifica degli episodi di malattia, il mantenimento in servizio di personale con sintomi di patologia e lo scorretto uso dei prodotti utilizzati per la pulizia degli ambienti e delle superfici – sono alcuni dei fattori identificati come concause della trasmissione del virus.
Fonte: HPA
Leggi l’approfondimento sui norovirus
Leggi le notizie correlate
20 gennaio 2009: Nuovo episodio di gastroenterite a bordo di nave da crociera
18 settembre 2006 Svezia- Episodi di gastroenterite da Norovirus in seguito al consumo di lamponi.
23 ottobre 2006 Norovirus: identificate due nuove varianti
27 febbraio 2006 Singapore – Norovirus associato a ostriche congelate