






13 novembre 2012
STUDIO IZS: AUTOCONTROLLO POCO UTILE PER LA SICUREZZA DEI CONSUMATORI

Un sondaggio condotto nelle aziende dei settori lattiero-caseario e trasformazioni carne dall'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Val d'Aosta mette in luce che i sistemi di autocontrollo nelle piccole e medie imprese dell'agroalimentare risultano poco utili per la sicurezza dei consumatori. I sistemi di autocontrollo, secondo l'Istituto, servono più ad avere la documentazione in ordine che a garantire la sicurezza dei consumatori, e in ogni caso sono considerate troppo costose e con tempi lunghi per eseguirli. I risultati sono stati illustrati oggi al Salone internazionale del gusto-Terra Madre. Fonte: anmvi oggi