






02 agosto 2011
GRANCHI E CADMIO: NOTE INFORMATIVE DELLA COMMISSIONE EUROPEA E DEL MINISTERO

La Commissione Europea ha diffuso nei giorni scorsi una nota informativa relativa al consumo di carni di granchio ed al suo contenuto di cadmio volta a sensibilizzare, tramite le autorità competenti nazionali che si occupano di sicurezza alimentare, i consumatori. I granchi e i crostacei affini al granchio possono contenere elevate quantità di cadmio nella parte centrale del corpo, il cefalotorace. Questa parte contiene l'organo digestivo del granchio, l'epatopancreas, che accumula cadmio a causa della sua funzione come organo digestivo. I livelli di cadmio nei muscoli delle zampe e delle chele del granchio (le cosiddette appendici, spesso definite carne "bianca"), invece, sottolinea la Commissione Europea, sono bassi.