






10 maggio 2011
SVEZIA: EPIDEMIA DI ORIGINE ALIMENTARE ASSOCIATA A MICROSPORIDI

I Microsporidi sono parassiti protozoari intracellulari obbligati che formano spore e che raramente causano malattia in soggetti immunocompetenti. Uno studio pubblicato su Epidemiology and infection descrive il primo report relativo ad un focolaio di microsporidiosi di origine alimentare che ha colpito alcune persone in visita in un hotel in Svezia. Nelle feci di 7 dei pazienti intossicati (su 11 ) è stato identificato Enterocytozoon bieneusi , quindi sei campioni sono stati sequenziali per il genotipo C. Per verificare che non si trattasse di un reperto casuale sono stati testati 19 campioni di feci provenienti da persone sane (controllo) che non avevano visitato l'hotel in quel giorno. Tutti i campioni dei controlli sono risultati negativi per microsporidi.
Uno studio di coorte retrospettivo ha identificato 135 pazienti coinvolti ( tasso di attacco del 30%), con un periodo di incubazione medio di 9 giorni. Dall’analisi epidemiologica è emerso che la malattia era associata al consumo di panini al formaggio [rischio relativo (RR) 4,1, intervallo di confidenza al 95% (CI) 1.4 -12 ° 2] e di insalata (RR 2,1, IC 95% 1,1 -4) contenenti entrambi fette di cetriolo pre-lavato pronto al consumo. Nell’analisi del caso è stata ipotizzata una contaminazione dei cetrioli avvenuta prima del raccolto ed un inadeguato lavaggio successivo.
Lo studio conclude che i Microsporidi possono rappresentare una causa sottostimata di focolai di malattia gastrointestinale, soprattutto nei casi di tossinfezione in cui non si riesce ad identificare l’ agenti eziologico.
Fonte: Epidemiology and infection
V. Decraene, M. Lebbad, S. Botero-Kleiven, A.-M. Gustavsson e M. Löfdahl