






22 febbraio 2011
CONTAMINAZIONE DELLE CARCASSE DI POLLO DA SALMONELLA IN UE: STUDIO DELLāEFSA

L'EFSA, nell’ambito di un ampio studio effettuato nel 2008 sulla prevalenza di Campylobacter e Salmonella su carcasse di pollame nell’UE, ha effettuato e pubblicato recentemente una sub-indagine sull’analisi dei fattori di rischio associati alla contaminazione da Salmonella delle carcasse di pollame. L’indagine ha previsto l’analisi di 10.035 lotti di carne prelevati da 561 macelli in 26 Stati membri dell'Unione Europea e due paesi extra UE. Un’analisi di regressione multivariata ha mostrato che il rischio di contaminazione aumenta con la capacità di macellazione del mattatoio e varia in base al processo di macellazione, modificandosi tra i vari paesi e tra i macelli all'interno di un paese. I sierotipi più comunemente riportati sono stati S. Infantis, S. Enteritidis e S. Typhimurium.
Leggi lo studio