






Ricerca per sintomo
Ricerca per parametro batteriologico
Ricerca per parametro batteriologico
Categoria alimentare selezionata :
Spezie ed erbe aromatiche
Effettua una nuova ricercaParametro | Salmonella spp. |
Metodo di analisi | ISO 6579 |
Criterio microbiologico | sicurezza |
Limite di legge e norma di riferimento | Assente in 25 g (n=5, c=0) L.283/1962, art.5 C.P. art. 444 |
Valore guida soddisfacente | Assente (ufc/g) |
Valore guida accettabile | |
Valore guida non soddisfacente | |
Condizioni di potenziale dannosità | Presente (ufc/g) |
Riferimenti bibliografici | Racc. 2004/24/CE; ESA (2004) |
Note | Tenere conto della natura dell'alimento (più a rischio i prodotti non sottoposti a radiazioni ionizzanti), dell'uso abituale, del rischio di contaminazioni crociate, della popolazione esposta e delle informazioni messe a disposizione del consumatore. |
Patologie individuate | |
Microrganismo patogeno | Salmonella spp. (non tifoidea) |
Periodo di incubazione | da 6 ore a10 giorni |
Durata della malattia | |
Tipologia di sintomi | Sintomi principali a carico del tratto gastrointestinale inferiore (crampi addominali e diarrea) |
Sintomi principali | diarrea; febbre; |
Sintomi secondari | |
Alimenti più a rischio | Acque o alimenti contaminati da feci umane. |
Microrganismo patogeno | Salmonella Typhi |
Periodo di incubazione | da 3 a 60 ore |
Durata della malattia | da 4 a 7 giorni |
Tipologia di sintomi | Sintomi di infezione generalizzata (febbre, brividi, malessere) |
Sintomi principali | febbre; crampi addominali; vomito non grave; mal di testa; stitichezza; malessere; mialgia; brividi; |
Sintomi secondari | diarrea raramente |
Alimenti più a rischio | Uova contaminate, pollame, latte o succhi di frutta non pastorizzati, formaggio, frutta e verdura cruda contaminati (es. germogli di erba medica, meloni). |