






07 ottobre 2022
DECALOGO PER CONSUMARE IN SICUREZZA I FUNGHI SPONTANEI RACCOLTI

Con l’arrivo della stagione dei funghi ricominciano ad essere disponibili gustosi piatti che però, come per gran parte dei cibi, richiedono alcune attenzioni per evitare di incorrere in sgradevoli inconvenienti.
Le intossicazioni da funghi, infatti, rivestono nell’ambito delle intossicazioni alimentari un rilevante interesse epidemiologico in quanto ogni anno, con andamento strettamente stagionale, si verificano avvelenamenti che possono, in qualche caso, risultare mortali o portare al trapianto d’organo (rene o fegato).
Per evitare spiacevoli episodi segui i consigli dell’Ispettorato Micologico dell’ASL TO5
Leggi l’approfondimento del CeIRSA
Leggi I FUNGHI: GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLE INTOSSICAZIONI
Leggi la pubblicazione per bambini "Funghi... belli da vedere, ma non sempre buoni da mangiare!"
Scarica la guida alla commestibilità dei funghi della Regione Piemonte