






03 novembre 2014
SALMONELLE NELLE CARNI SUINE: NORME SPECIFICHE APPLICABILI AI CONTROLLI UFFICIALI

E' stata pubblicata la nota del Ministero della Salute prot. n.31817-P del 5/08/2014 con la quale vengono fornite alcune indicazioni operative in merito all'applicazione dei Regolamenti (UE) 217/2014 e 218/2014.
Facendo seguito ad un parere espresso dall’EFSA, nel quale si evidenziava l'esigenza di di evitare la contaminazione da Salmonella delle carcasse suine, la Commissione Europea, con i regolamenti citati ha introdotto una modifica del criterio di igiene del processo e individuato nuovi adempimenti per il controllo ufficiale.
Il Ministero chairisce che, oltre a modificare le modalità di ispezione, con il regolamento n.218/2014 viene richiesto alle autorità competenti un controllo ufficiale basato su 2 attività:
- il campionamento ufficiale, effettuato con le stesse modalità previste per l'OSA;
- la raccolta dei dati inerenti l'attività di campionamento svolta in autocontrollo e la valutazione di conformità degli stessi con il regolamento.
I dati derivanti dal campionamento ufficiale e quelli dell'autocontrollo, dovranno essere oggetto di registrazione per poter essere annualmente trasmessi alla Commissione Europea.