






01 febbraio 2013
LATTE CRUDO : INFORMAZIONI OBBLIGATORIE E MISURE A TUTELA DEL CONSUMATORE

È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n.24 del 29.01.2013 il decreto del 12.12.2012 relativo alle informazioni obbligatorie e misure a tutela del consumatore di latte crudo o crema cruda (attuazione dell'art. 8, commi 6 e 9, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute" convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189). Nel decreto si riconferma l’obbligo, per l'operatore del settore alimentare che immette sul mercato latte crudo o crema cruda destinati all'alimentazione umana diretta, di riportare sulla confezione del prodotto o in etichetta la dicitura: «prodotto da consumarsi previa bollitura».
Il decreto prevede inoltre che:
L'operatore del settore alimentare che utilizza distributori automatici per la vendita diretta di latte crudo :
a) riporti in maniera chiara e visibile sul frontale del distributore automatico, in rosso e con caratteri di almeno 4 centimetri, la dicitura: «prodotto da consumarsi previa bollitura»;
b) indichi in maniera chiara e visibile la data di mungitura del latte e la data di scadenza dello stesso, che non deve superare i tre giorni dalla data di mungitura;
c) escluda la disponibilità di contenitori destinati al consumo in loco del prodotto.
Nel caso in cui il distributore disponga di un sistema di imbottigliamento, detti contenitori dovranno riportare in etichetta le indicazioni di cui alle lettere a) e b) con caratteri di almeno un centimetro e di colore rosso.
Leggi il testo completo del decreto in gazzetta Ufficiale