






05 novembre 2012
BOTULISMO ALIMENTARE : CONOSCERLO E PREVENIRLO

Il Ministero della Salute in data 12/10/2012 ha diffuso una circolare relativa alla “sorveglianza prevenzione e controllo del botulismo”, un rara, ma a volte letale, sindrome neuroparalitica provocata dall’azione di una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. In Italia , il botulismo è stato incluso tra le malattie infettive a segnalazione immediata per i possibili gravi risvolti sulla salute pubblica in caso di intossicazioni collettive da cibi conservati da produzione artigianale e industriale. I Casi di botulismo alimentare notificati al Ministero della Salute e all’Istituto Superiore di Sanità e confermati nel nostro paese negli ultimi tre anni (2008-2011) sono stati 109, numero considerevole considerata la letalità della malattia. Nella pratica tuttavia è possibile evitare questo tipo di rischio seguendo alcuni consigli pratici.
Leggi la circolare del Ministero