






18 luglio 2011
CODEX ALIMENTARIUS: DISPONIBILE LA VENTESIMA EDIZIONE

È stata pubblicata la scorsa settimana ed è disponibile la ventesima edizione del manuale procedurale del Codex Alimentarius che descrive il funzionamento e le basi legali e pratiche della Commissione e dei suoi Organi sussidiari.
Il Manuale è organizzato in sette sezioni ed un’appendice. Nella Sezione I sono contenuti i testi di base, le definizioni della Commissione, gli Statuti, le regole procedurali, i principi generali del Codice, le definizioni dei termini che permettono l'interpretazione uniforme di questi testi. La Sezione II contiene l’elaborazione di norme, i testi correlati e la procedura per l'elaborazione delle norme. Sono inoltre presenti in questo capitolo: i criteri per la definizione delle priorità di lavoro,
gli Organi sussidiari, le procedure di esame degli additivi alimentari, le linee guida sull’elaborazione o la revisione dei codici di buone pratiche igieniche ed i principi per la selezione dei metodi di analisi e le procedure di campionamento. La Sezione III contiene le linee guida per gli Organi sussidiari, per garantire il buon funzionamento e la trasparenza dei Comitati del Codex. I testi generali e l’argomentazione relativa all'analisi dei rischi vengono trattati nella 4° sezione.
Nelle ultime tre sezioni vengono descritte l’organizzazione del Codex con la sua storia , l’organizzazione della Commissione con l’elenco dei membri e degli Organi sussidiari, le relazioni che intercorrono con le altre organizzazioni internazionali.
Per maggiori informazioni scarica la ventesima edizione del Codex alimentarius