






23 marzo 2011
ZOONOSI ED EPIDEMIE DI ORIGINE ALIMENTARE NELL’UE ANNO 2009: REPORT EFSA ECDC

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato la loro relazione annuale sulle zoonosi e sulle epidemie di origine alimentare nell’Unione Europea per il 2009 che fornisce una panoramica delle infezioni zoonotiche e delle epidemie causate dal consumo di alimenti contaminati.
Dalla relazione emerge che i casi di Salmonella nell’uomo sono diminuiti del 17 % nel 2009, facendo registrare un calo per il quinto anno consecutivo. La campylobatteriosi è stata ancora la malattia zoonotica segnalata con maggior frequenza nell’uomo, in leggero aumento nel 2009 rispetto al 2008 (+4%). Le infezioni da Listeria invece, sono aumentate nel 2009 del 19% rispetto al 2008, con 1 645 casi confermati. Si calcola che nel 2009 nell’UE si siano verificati circa 270 decessi per listeriosi, registrando un tasso di letalità tra i malati del 17%; tuttavia raramente sugli alimenti pronti al consumo si è riscontrata la presenza di Listeria monocytogenes al di sopra dei limiti di legge. Un superamento dei livelli consentiti è stato riportato per alcuni prodotti della pesca, formaggi e prodotti a base di carne con livelli dello 0,3% -1,1%.
Escherichia Coli produttore di verotossina (VTEC) ha causato 3 573 casi di malattia nell’uomo nel 2009, in leggero aumento rispetto al 2008. Il numero di casi di Yersinia Enterocolitica, un altro batterio rinvenuto per lo più nei suini e nella loro carne, si è ridotto nel 2009 a 7 595 casi umani.
La relazione riferisce che nel 2009 sono stati segnalati nella UE 5 550 epidemie di origine alimentare che hanno colpito 48 964 persone e causato 46 decessi. Le cause di epidemie a trasmissione alimentare riferite più di frequente sono state Salmonella (31% di tutte le infezioni), virus (19%) e tossine batteriche (10%); le principali fonti alimentari sono state uova e ovoprodotti, pasti misti e a buffet, carne suina e prodotti da essa derivati.
Trichinellosi ed echinococcosi, due zoonosi parassitarie, hanno causato nell’Unione Europea rispettivamente 748 e 790 casi umani confermati. La causa principale di trichinellosi umana è stata riconosciuta nel consumo di carne di maiale e carne di cinghiale non ispezionata. I casi umani di toxoplasmosi confermata segnalati nel 2009 sono stati 1.259 .
Fonte EFSA