






04 marzo 2011
"FOOD AND YOU": INDAGINE DELLA FSA SUGLI ATTEGGIAMENTI DEI CONSUMATORI VERSO LE PROBLEMATICHE DI SICUREZZA ALIMENTARE

La Food Standard Agency inglese ha pubblicato ieri il report “ Food and you”, la prima tappa di una più ampia indagine, che fornisce una panoramica sul comportamento, sull'atteggiamento e le conoscenze dei consumatori nei confronti della sicurezza alimentare e dei principi di una sana alimentazione .
L'indagine, svolta dal Policy Studies Institute (PSI) e dall'Università di Westminster, ha previsto lo svolgimento di 3.163 interviste in tutto il Regno Unito a persone di età superiore a 16 anni.
La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di seguire le prassi raccomandate per la pulizia, la refrigerazione, la cottura dei cibi e di conoscere le modalità per evitare le contaminazioni crociate.
Nonostante la FSA raccomandi di non lavare la carne cruda, il pollame ed il pesce, il 41% degli intervistati ha dichiarato di lavarli comunque ed il 42% delle persone ha affermato di lavare anche i frutti di mare.
Vi è una mancanza di conoscenza circa le modalità di conservazione sicura degli alimenti- solamente meno della metà dei consumatori (46%) ha dichiarato che la temperatura di un frigorifero deve essere compresa tra 0 e 5 ° C.
Interessanti i dati emersi sulle abitudini dei consumatori nel valutare la commestibilità dei cibi : il 72% degli intervistati dichiara di utilizzare come riferimento l’odore che emana l’alimento, il 56% invece si basa sull’osservazione visiva del prodotto, mentre, la prassi raccomandata di verificare la data indicata dal produttore per l'utilizzo è stata menzionata solo da un quarto (25%) dei consumatori. Fonte: FSA
Leggi l’approfondimento sull’indagine
Leggi l'indagine del CeIRSA nell'ASL TO5