






24 dicembre 2010
TISANE DI FINOCCHIO : NUOVA RICERCA DELL’INRAN

La ricerca effettuata nell’ambito del progetto europeo FACET, in cui l’INRAN coordina il sottoprogetto relativo agli aromi alimentari, ha valutato l’esposizione all’estragolo associata al consumo di tisane al finocchio tramite l’analisi diretta dei diversi prodotti presenti in commercio (bustine da tè, tisane solubili istantanee e semi sfusi ). I livelli di estragolo rilevati dalle analisi confermano che l’esposizione a questa sostanza è troppo elevata perché il consumo di tisane possa essere considerato sicuro per lo meno nel caso dei neonati.
Questi risultati confermano le recenti indicazioni in materia dell’EMEA, l’Agenzia europea che si occupa della valutazione scientifica dei farmaci, secondo la quale, il consumo di tisane al finocchio non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 4 anni, a meno di una specifica indicazione del pediatra, così come non è raccomandato nel caso di donne in gravidanza e durante l’allattamento. Fonte: INRAN