15 aprile 2025

SAFE2EAT: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE 2025 DELLA CAMPAGNA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute lanciano la campagna di comunicazione Safe2Eat con l’obiettivo di far crescere la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell’ambito dell’UE.

L’iniziativa ha come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione, attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente, a compiere scelte alimentari consapevoli, relativamente a ciò che avviene nelle fasi di preparazione e conservazione dei cibi, evidenziando l’importanza della scienza e delle linee guida degli esperti nella protezione della salute dei consumatori.

Focus 2025

L’edizione di quest’anno pone l’attenzione sui focolai di malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ovvero vegetale (noti come ANOA) e sull’uso degli additivi alimentari. Inoltre, la campagna amplia la sua portata, coinvolgendo 23 paesi europei (5 in più rispetto al 2024) raggiungendo un importante traguardo nella sua missione di aiutare un numero sempre maggiore di europei a scegliere con sicurezza i prodotti alimentari.

La campagna informativa si propone di rispondere alle preoccupazioni e ai dubbi più diffusi sulla sicurezza del cibo, promuove l’importanza di etichette chiare e della riduzione degli sprechi alimentari. Inoltre, è stata migliorata l’accessibilità delle informazioni, attraverso la diffusione di materiali informativi semplici e adatti a diversi contesti culturali ed età.

«La campagna Safe2Eat getta un ponte tra la scienza della sicurezza alimentare e le decisioni quotidiane, offrendo informazioni chiare e pratiche che contribuiscono a consolidare la fiducia dei consumatori» ha affermato Bernhard Url, Direttore esecutivo dell’EFSA.

Le attività continueranno fino a metà novembre, anche online, attraverso il sito ufficiale e i canali social, utilizzando l’hashtag #Safe2EatEU.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito web ufficiale della campagna Safe2Eat EFSA.

Consulta il pacchetto strumenti