






05 febbraio 2025
LA COMPRESSA DEL CEIRSA: L’influenza aviaria si trasmette con gli alimenti?
L’influenza aviaria si trasmette con gli alimenti?
Secondo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) non ci sono prove scientifiche che la trasmissione all’uomo dell’influenza aviaria possa avvenire tramite il consumo di alimenti contaminati derivanti dal pollame (es. pollo, tacchino, anatra, oca, quaglia, …) o dalle uova.
Tuttavia, è sempre bene adottare le buone prassi igieniche nel:
- manipolare la carne cruda e altri ingredienti alimentari crudi, utilizzando coltelli e taglieri separati;
- cuocere attentamente la carne di pollame in modo da raggiungere i 72°C al cuore del prodotto (questo permette in ogni caso l’efficace eliminazione di tutti i microrganismi);
- attuare un’attenta igiene in cucina per evitare le contaminazioni crociate.
Attualmente non è stata segnalata alcuna trasmissione da uomo a uomo, mentre la trasmissione del virus dagli animali vivi all’uomo è comunque sporadica ed è legata a contatti stretti e prolungati (es. allevatori e veterinari).