






26 settembre 2023
LA COMPRESSA DEL CEIRSA: Chi controlla l’etichettatura degli alimenti?
Chi controlla l’etichettatura degli alimenti?
La normativa in vigore disciplina la fornitura di informazioni in etichetta e si ispira al principio generale di consentire al consumatore di fare scelte consapevoli, informandolo circa le proprietà e le caratteristiche del prodotto alimentare che sta acquistando, senza essere tratto in inganno.
La maggior parte dei controlli viene eseguita dagli ispettori dell'ASL (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione oppure Servizi veterinari).
Di seguito sono elencate alcune delle informazioni minime che devono comparire obbligatoriamente sull'etichetta di un alimento (quasi tutte già a partire dall'entrata in vigore di una legge del 1962):
- nome alimento,
- elenco ingredienti (elencati in ordine decrescente di quantità presente),
- allergeni,
- peso netto,
- scadenza,
- modalità di conservazione,
- nome e indirizzo ditta,
- istruzioni per l’uso,
- % di alcol per bevande alcoliche,
- valori nutrizionali.
Condividi La Com.Pre.S.SA. cliccando qui
Per approfondire l'argomento, leggi qui